LA MIA ODISSEA NEL MONDO DEL PERSONAL BRANDING

8/8/20244 min read

Come ho domato il mio personal brand tra risate, sogni e un pizzico di follia.

Pronto per una fiaba moderna? La storia del mio personal brand inizia in modo tanto casuale che sembra uscita direttamente da un libro di favole. Quindi, accendi la lampada magica e preparati a viaggiare attraverso un mondo di hashtag e post su Instagram, dove tutto ebbe inizio...

Un inizio casuale nel mondo dei social

Era il lontano 2020, e mi ritrovavo a perdere ore preziose a scorrere feed di gatti e meme su “le bimbe di Giuseppe Conte”. Non avevo idea di cosa fosse il personal branding, né mi importava veramente.


Semplicemente utilizzavo Instagram per postare ciò che mi piaceva, come il mio tentativo fallimentare di fare la carbonara perfetta o le mie riflessioni sul perché i dinosauri non fossero sopravvissuti all'era moderna.

Ma a dirla tutta, postavo anche contenuti un po’ più degni della mia intelligenza: dispensavo consigli, tecniche e suggerimenti sul copywriting, disciplina che a quel tempo stavo studiando e che mi appassionava un sacco. (Chissà che problemi passavo in quel periodo, colpa della pandemia, poco ma sicuro…)

L'inaspettata crescita su Instagram

Ed incredibilmente, senza neanche volerlo lontanamente, la gente cominciò a seguirmi. Chissà perché! Forse pensavano che la mia incapacità di fare una grafica decente potesse diventare virale. Ma ahimè, no. Sono stati i miei tentativi maldestri di spiegare il copywriting che hanno attirato l'attenzione. E così, senza neanche accorgermene, i follower sono iniziati ad aumentare e iniziarono ad arrivare anche i primi lead (clamorosamente fuori target, ma shh, dettagli).

Il grande passaggio a LinkedIn

Tutto questo è andato avanti per più di un anno, finché un giorno, nel 2022, decisi di sbarcare su LinkedIn. Ed è lì che mi trovai di fronte a un bivio. Il copywriting non mi soddisfaceva più appieno - volevo qualcosa di più grande, qualcosa che rispecchiasse appieno la mia autenticità e le mie abilità uniche.

E così ho iniziato a comunicare apertamente il mio valore su LinkedIn, scoprendo gradualmente le mie abilità di promozione, influenza, persuasione e attrazione. Realizzando di avere tra le mani dei veri superpoteri nel marketing personale.

La nascita del mio personal brand

Da lì, non mi sono più fermata. Il mio profilo LinkedIn ha cominciato a crescere esponenzialmente e ho trasformato il mio talento in una vera e propria attività imprenditoriale. Oggi, aiuto imprenditori, freelance, dipendenti e aziende a costruire un personal brand solido su LinkedIn, trasformando le loro aspirazioni in realtà. Ho già soddisfatto molteplici clienti di cui posso mostrarti risultati e testimonianze.

Un inizio casuale nel mondo dei social

Era il lontano 2020, e mi ritrovavo a perdere ore preziose a scorrere feed di gatti e meme su “le bimbe di Giuseppe Conte”. Non avevo idea di cosa fosse il personal branding, né mi importava veramente.

Semplicemente utilizzavo Instagram per postare ciò che mi piaceva, come il mio tentativo fallimentare di fare la carbonara perfetta o le mie riflessioni sul perché i dinosauri non fossero sopravvissuti all'era moderna.

Ma a dirla tutta, postavo anche contenuti un po’ più degni della mia intelligenza: dispensavo consigli, tecniche e suggerimenti sul copywriting, disciplina che a quel tempo stavo studiando e che mi appassionava un sacco. (Chissà che problemi passavo in quel periodo, colpa della pandemia, poco ma sicuro…)

L'inaspettata crescita su Instagram

Ed incredibilmente, senza neanche volerlo lontanamente, la gente cominciò a seguirmi. Chissà perché! Forse pensavano che la mia incapacità di fare una grafica decente potesse diventare virale. Ma ahimè, no. Sono stati i miei tentativi maldestri di spiegare il copywriting che hanno attirato l'attenzione. E così, senza neanche accorgermene, i follower sono iniziati ad aumentare e iniziarono ad arrivare anche i primi lead (clamorosamente fuori target, ma shh, dettagli).

Il grande passaggio a LinkedIn

Tutto questo è andato avanti per più di un anno, finché un giorno, nel 2022, decisi di sbarcare su LinkedIn. Ed è lì che mi trovai di fronte a un bivio. Il copywriting non mi soddisfaceva più appieno - volevo qualcosa di più grande, qualcosa che rispecchiasse appieno la mia autenticità e le mie abilità uniche.

E così ho iniziato a comunicare apertamente il mio valore su LinkedIn, scoprendo gradualmente le mie abilità di promozione, influenza, persuasione e attrazione. Realizzando di avere tra le mani dei veri superpoteri nel marketing personale.

La nascita del mio personal brand

Da lì, non mi sono più fermata. Il mio profilo LinkedIn ha cominciato a crescere esponenzialmente e ho trasformato il mio talento in una vera e propria attività imprenditoriale. Oggi, aiuto imprenditori, freelance, dipendenti e aziende a costruire un personal brand solido su LinkedIn, trasformando le loro aspirazioni in realtà. Ho già soddisfatto molteplici clienti di cui posso mostrarti risultati e testimonianze.

Scopri il tuo potenziale con il mio eBook gratuito.

Se vuoi che ti mostri qualcosa e, soprattutto, se desideri scoprire come costruire un personal brand di successo su LinkedIn, lascia i tuoi dati qui per scaricare il mio Ebook Gratuito: “KIT LINKEDIN: Per un personal brand di successo”.

Non perderti l'opportunità di brillare anche tu!

Jessica Ventura,

La tua Guida verso il Successo su LinkedIn